Sviluppa le competenze necessarie per il tuo successo attraverso lezioni di Storia dell'arte online e alle formazioni pratiche per tutti i livelli.
Tutte le età
Orario flessibile
Lezioni online personalizzate
Livello scolastico
Disponibilità
Filtri
Tullia N.
5.0
(2)
Tullia N.
1584 lezioni · Ha aiutato oltre 52 studenti
Più di 4 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Ciao, sono Tullia! Fin da piccola la lettura è stata la mia passione, e coltivo il sogno di diventare traduttrice letteraria. Quando non leggo, mi si può trovare al cinema, davanti ad una serie tv oppure in un parco, a fotografare la natura! Dal 2018 impartisco lezioni e ripetizioni private per studenti di scuole medie e superiori, e dal 2020 ho esperienza come insegnante online di colleghi universitari che necessitavano aiuto per superare determinati esami. Nel 2022 ho lavorato per sei mesi come assistente di lingua italiana in un liceo austriaco, insegnando a ragazzi in una fascia d'età che andava dagli 11 ai 18 anni e preparandoli anche al conseguimento di certificazioni, posizione che ho ripreso, sempre in due licei austriaci, per l'anno scolastico 2023-2024. Inoltre, da ottobre 2024 collaboro anche con una scuola privata d'italiano L2 con sede a Napoli, sia per lezioni online sia per lezioni in presenza. Sono laureata con lode in Lingue e Culture Comparate presso l'università L'Orientale di Napoli, dove ho studiato tedesco e giapponese con una tesi in filologia germanica. Inoltre, ho conseguito la laurea magistrale con la votazione massima in Letterature e Culture Comparate nello stesso ateneo, sempre con una specializzazione in Tedesco e Giapponese e una tesi riguardante la rappresentazione iconografica delle donne samurai nei secoli. Nel 2023 ho ricevuto alla Camera dei Deputati il premio "America Giovani per il talento universitario", un riconoscimento nazionale per i neolaureati di eccellenza delle università italiane.
Leggi tutto5.0
(2)
Trova il tutor ideale per te in meno di un minuto
Visualizza una selezione personalizzata di tutor rispondendo ad alcune rapide domande
Emanuela C.
5.0
(2)
Emanuela C.
562 lezioni · Ha aiutato oltre 93 studenti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Ciaooo! Sono Emanuela Cirami, ho 24 anni e sono di un piccolo paesino della provincia di Catania: Bronte. Se ami il pistacchio, conoscerai sicuramente questo posto. Ti potrei parlare di questo buonissimo prodotto ma, ebbene sì, non mi piace. E' proprio vero che chi ha il pane ma non i denti e chi ha i denti ma non il pane. Battuta a parte, sono laureata in Scienze della Nutrizione presso l'università di Urbino, nelle Marche. Qui ho avuto modo di crescere a livello professionale, confrontandomi con realtà locali e parrochiali, dando una mano a bambini e ragazzini come aiuto compiti oppure come tata. Amo i bambini e starei sempre con loro. Se state cercando una persona che sappia prendere l'attenzione dei bimbi, direi che state cercando la persona giusta!! Continuando il percorso della mia vita, mi sono spostata a Parma per studiare Scienze Biomediche Traslazionali per coronare il mio sogno: diventare biologa. Vedermi con il camice bianco... E' un'emozione unica. In questi ultimi anni collaboro con un'associazione di volontariato per disabili, specializzandomi nel trattare disturbi di ogni tipo, con particolare rilievo verso DSA. Ho deciso di entrare in GoStudent con lo spirito altruista, per dare una mano, divertirmi con voi e trasmettervi il mio essere sbarazzina, sempre con il sorriso. Che aspettate? La campanella è suonata e bisogna entrare in aula!!! Sono diplomata presso il Liceo Scientifico di Bronte. Sono laureata in Scienze della Nutrizione presso l'Università Carlo Bo di Urbino. Sono laureata magistrale in Scienze Biomediche Traslazionali presso l'università degli studi di Parma. Ho esperienza nel campo delle ripetizioni e come tata, pronta a imparare e dare il meglio di me!!
Leggi tutto5.0
(2)
Lorenzo C.
Lorenzo C.
1098 lezioni · Ha aiutato oltre 25 studenti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Ciao a tutti :) Mi chiamo Lorenzo e sono un laureando in Diagnostica Chimico-Fisica per la Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Milano. Sto ultimando il mio percorso di studi alla Statale per diventare insegnante. Tale passione mi è stata sicuramente trasmessa anche da mia madre, professoressa di matematica e scienze in pensione, ma è fin dall'adolescenza che ho incominciato a sviluppare capacità socio-relazionali con ragazzi e ragazze: dai primi anni in oratorio come educatore, fino all'esperienza entusiasmante di istruttore FiPAV giovanile e di prima squadra. Attualmente infatti svolgo il ruolo di allenatore per squadre u14, u16, u18 e u20, femminili e maschili. E questo continua a confermarmi che non ci sia niente di più appagante ed appassionante, nonostante qualche giorno un po' meno glorioso, di stare con i giovani per i giovani. Tra gli hobby e passioni: suono la chitarra, mi piace andare al cinema e leggere, amo viaggiare e conoscere nuove persone e realtà differenti dalla mia. Le mie lezioni non sono mai standard: ogni percorso viene costruito su misura in base alle esigenze dello studente, utilizzando un metodo non solo strutturato e solido ma anche empatico e dinamico, pensato per chi ha difficoltà di concentrazione, insicurezza e/o blocchi con una materia specifica. Concreta esperienza anche per studenti BES (ovviamente consultando i vari strumenti compensativi e dispensativi inseriti nel PdP elaborato dai docenti). Specializzato in matematica, matematica avanzata (voto esame di matematica generale: 30L) e materie scientifiche (chimica, fisica, ecc). In possesso delle seguenti certificazioni: ECDL e PET Maturità: Liceo Scientifico P.N.I.
Leggi tuttoVincenzo C.
Vincenzo C.
313 lezioni · Ha aiutato oltre 3 studenti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Se dovessi descrivermi facendo ricorso a pochi concetti, allora parlerei di comunicazione, ascolto, pazienza, organizzazione, affidabilità. Comunicare è per me un fattore alla base di ogni relazione interpersonale che voglia essere efficiente e produttiva: non solo "parlare bene" ma anche "parlare per capire e capirsi", così da entrare in sintonia l'uno con l'altro e creare un contesto sereno e armonioso. Di conseguenza è fondamentale l'ascolto, da garantire sia come diritto (essere ascoltati e quindi compresi) sia come dovere (ascoltare e comprendere). La pazienza è il giusto strumento perché comunicazione e ascolto avvengano nel modo più adeguato possibile: sono dinamiche che mettono in relazione universi personali spesso molto diversi fra loro, e bisogna essere in grado di capire quale sia il momento giusto per agire o aspettare. L'organizzazione è imprescindibile per un lavoro che si voglia ottimizzato nel tempo e nei risultati, organizzazione che implica anche una certa versatilità con la quale far fronte alle nuove necessità emergenti volta per volta. Attraverso queste componenti miro a rendermi affidabile, a impegnarmi ad assicurare quanto prometto di offrire nella qualità indicata, affidabilità che significa anche imparare dai propri errori per dare il proprio meglio nelle occasioni future. Da studente di Lettere ho sempre amato trasmettere le discipline che io stesso apprendo tramite la pratica dell’insegnamento, in quanto ciò permette al contempo di mettere in pratica le conoscenze acquisite e di crescere umanamente nel rapporto con l'altro. Ho conseguito il diploma liceale nel 2017 con votazione complessiva di 100/100. Ho successivamente conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Catania con votazione 110/110 e lode. Attualmente frequento il secondo anno del corso di laurea magistrale in Filologia Moderna presso il medesimo ateneo. Ho frequentato diversi corsi inerenti alla didattica (Didattica della Storia, Didattica dei testi, Didattica della lettura), studiando le strategie d'insegnamento più recenti e prendendo parte ai laboratori di realizzazione di unità didattiche, di organizzazione di una lezione in classe e di scrittura creativa. Ho altresì preso parte a seminari inerenti allo studio e alla pratica delle diverse tecniche di riformulazione del testo (lettura, parafrasi e riassunto di un testo) e di approfondimento sulla disciplina storico-artistica dell'Araldica. Il mio attuale livello di conoscenza della lingua inglese è il B2.
Leggi tuttoLuca L.
4.5
(2)
Luca L.
724 lezioni · Ha aiutato oltre 71 studenti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Dopo il diploma al Liceo Scientifico, mi sono laureato in Archeologia all'Università di Torino (Laurea Triennale e Magistrale), e mi sono poi specializzato in Archeologia Classica alla Scuola di Specializzazione dell'Università di Milano. Spero un giorno di diventare un nuovo Indiana Jones (possibilmente senza persone che cercano di rubarmi i reperti trovati), o quantomento di spingere altre giovani menti verso l'arte, la storia e la cultura. Il mio mito è Alberto Angela, e i miei hobby sono leggere, vedere film e serie TV e giocare a videogiochi ambientati nel passato (e non solo). Dopo il diploma al Liceo Scientifico (indirizzo P.N.I.), mi sono laureato in Archeologia all'Università di Torino (Laurea Triennale e Magistrale), e mi sono poi specializzato in Archeologia Classica alla Scuola di Specializzazione dell'Università di Milano. Ho partecipato a numerosi scavi archeologici durante gli anni dell'università, fra cui uno subacqueo. Possiedo le certificazioni ECDL, PET ed FCE; sono madrelingua Italiano e ho un buon livello di Inglese parlato e scritto, certificato a livello B2, ma di fatto a livello C1.
Leggi tutto4.5
(2)
Monica M.
Monica M.
865 lezioni · Ha aiutato oltre 100 studenti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Salve, ho 48 anni sono un architetto con la passione della matematica e da anni aiuto i ragazzi a superare i passaggi difficili con semplici regole teoriche e pratiche. Ho un tablet con pennetta che utilizzo come lavagna virtuale, mi consente di articolare meglio la lezione lasciare traccia degli argomenti trattati con evidenza delle cose maggiormente importanti anche nello svolgimento degli esercizi, una copia della lavagna viene poi consegnata allo studente a fine lezione. Mi ritengo un docente all'antica perchè non tolgo importanza alla memorizzazione delle formule e dei procedimenti pur adottando ambiti moderni. Ho un aspetto pulito e rubicondo che portano le persone a fidarsi subito di me soprattutto quando ci associo anche concetti chiari e ragionamenti precisi nel corso della lezione. Sebbene all'apparanza posso sembrare una bonacciona, in realtà con l'esperienza ho imparato ad essere inflessibile su quel poco impegno necessario alla costruzione di nozioni solide e valide che stimolo negli alunni coinvolgendoli nella risoluzione di esercizi sia semplici che man mano più complessi. Durante le lezioni mi dicono spesso che "finalmente iniziano a capire qualcosa della materia" e questo mi rincuora molto perchè vuol dire che siamo sulla buona strada, per poter fare il salto di qualità serve soltanto che non si scoraggino!
Leggi tuttoMargherita C.
5.0
(6)
Margherita C.
3687 lezioni · Ha aiutato oltre 84 studenti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Sono Margherita e sono una tutor di Greco Antico, Latino e Tedesco. Sono laureata con 110 e lode in Lettere Antiche presso l’Università degli Studi di Padova, con una tesi in Grammatica Greca. La mia passione per lo studio del Greco e del Latino è nata al Liceo Classico (dove mi sono diplomata con 100/100): fin da subito mi sono innamorata di queste due lingue e della loro letteratura, sentimento che nel tempo si è rafforzato al punto da farmi decidere di fare di questi argomenti il fulcro della mia vita professionale. Durante gli anni universitari, ho intrapreso lo studio della lingua tedesca poiché molta letteratura specialistica del mio campo d’indagine, ossia la filologia classica, è stata prodotta in questa lingua. Per perfezionare le mie conoscenze linguistiche, ho trascorso diverso tempo in Germania, frequentando un corso intensivo di tedesco organizzato dalla Georg-August-Universität di Göttingen, e in Austria, a Vienna, meta del mio Erasmus+ e dove, oltre a seguire dei corsi universitari in Papirologia, Letteratura Greca e Bizantina presso l’Universität Wien, ho frequentato anche un corso intensivo di tedesco presso la DeutschAkademie, arrivando ad acquisire il livello B2 del quadro europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Grazie a questi viaggi all’estero, ho avuto l’opportunità di arricchire il mio bagaglio culturale e di aprire maggiormente la mente a nuovi orizzonti. Al mio percorso di studi ho sempre affiancato esperienze di insegnamento a giovani studenti, offrendo ripetizioni di diverse materie scolastiche e come supplente di solfeggio in una scuola di musica privata (a 14 anni ho conseguito, da privatista, la licenza di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio di Musica “C. Pollini” di Padova). A quest’ultimo proposito, una mia grande passione e hobby che tuttora coltivo è la musica: per molti anni ho studiato pianoforte e ancor oggi mi diverto a suonarlo (con buona pace dei miei vicini…). Oltre a ciò, nel mio tempo libero mi piace fare lunghe passeggiate nella natura e, soprattutto in estate, nuotare in piscina o al mare. Amo profondamente la lettura e lo studio, non solo della letteratura greca e latina, ma anche della storia, della filosofia, della letteratura italiana e dell’arte. Inoltre, sono un’appassionata frequentatrice di sale cinematografiche (per quanto possibile, in questo periodo) e una spettatrice onnivora. A presto! Greco Antico e Latino: Borsa di studio Erasmus+ presso la Universität Wien (Vienna, AT) - Klassische Philologie Diploma di Laurea in Lettere Antiche presso l’Università degli Studi di Padova. Voto: 110L / 110 Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Statale “F. Corradini” di Thiene (VI). Voto: 100 / 100 Tedesco: Superamento del corso intensivo di lingua tedesca livello B2.1 presso la DeutschAkademie di Vienna (AT) Superamento del corso intensivo di lingua tedesca livello A2.1 presso la Georg-August-Universität di Göttingen (DE) Musica: Licenza di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio di Musica “C. Pollini” di Padova (conseguita da privatista)
Leggi tutto5.0
(6)
Giacomo Giuseppe C.
5.0
(3)
Giacomo Giuseppe C.
824 lezioni · Ha aiutato oltre 78 studenti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Ciao! Sono Giacomo, ho 28 anni e sono un docente abilitato. Ho frequentato il Liceo Classico e, successivamente, mi sono laureato alla magistrale di Scienze Storiche a Bari. Sono una persona positiva, determinata, ma, soprattutto, mi ritengo una persona disponibile. Amo questo lavoro perché mi permette di essere un punto di riferimento per gli altri, oltre ad avere la consapevolezza di poter segnare nel bene la vita dei miei alunni. Ai miei futuri ragazzi dico che per loro ci sarò sempre, non solo come ''prof'' ma come amico, perché credo che, prima di ogni cosa, sia fondamentale il dialogo e ''abbattere'' ogni forma di distanza. Ad maiora ragazzi, il futuro è vostro! Mi sono laureato in Scienze Storiche a Bari, ho conseguito i cfu utili per l'insegnamento nelle classi di concorso A19-A12-A22-A11. Ho svolto una tesi in Storia Contemporanea che considero la mia più grande passione, al pari dell'insegnamento. Attualmente sono un dottorando presso l'Università di Bari, nonché docente.
Leggi tutto5.0
(3)
Ilaria B.
5.0
(3)
Ilaria B.
1734 lezioni · Ha aiutato oltre 87 studenti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Sono una ragazza dalla personalità energica, dinamica e solare. Sono molto empatica , il che fino ad ora mi ha permesso di approcciarmi in maniera molto efficiente anche con studenti timidi e insicuri. Cerco di avere un approccio più rilassato possibile, senza sgridare mai, rispettando i tempi e le modalità di apprendimento di ogni studente, il che fa calare nettamente l’ansia da prestazione da parte degli alunni. Ho una grandissima passione per le materie umanistiche, soprattutto per quelle artistiche, sia pratiche che teoriche. Sin da piccola sono sempre stata attratta dall'insegnamento, motivo per cui ho scelto il percorso scolastico descritto sotto. Sto accumulando sempre più esperienza tramite le ripetizioni private (e gli studi pedagogici), prendo a cuore ognuno dei miei ragazzi e cerco di informarmi il più possibile circa le strategie della didattica attraverso libri, saggi e manuali specifici. Il mio obbiettivo è rendere i ragazzi autonomi, aiutarli a trovare un loro personale metodo di studio e spingerli così verso l'indipendenza scolastica. Sono molto orgogliosa dei risultati raggiunti fino ad ora dei miei ragazzi. Mi sono diplomata al Liceo Artistico del Design della Ceramica di Faenza (RA) nel 2018 con votazione 100/100. Il percorso mi ha formata sia dal punto di vista pratico che dal punto di vista teorico in tutte le materie basilari del Liceo Artistico, e in quelle proprie dell’indirizzo, quindi in ambito di design, progettazione e ceramica, dalla formatura alla decorazione. Ho proseguito gli studi in campo artistico, infatti nel 2021 ho conseguito la Laurea Triennale in Beni Culturali presso l'Università di Bologna con una tesi in Letteratura Teatrale Classica e Diritto dei Beni Culturali. Al momento sto frequentando la facoltà di Arti Visive dell'Università di Bologna, specializzandomi in ambito pedagogico, didattico e storico-artistico.
Leggi tutto5.0
(3)
Nadia D.
5.0
(5)
Nadia D.
2040 lezioni · Ha aiutato oltre 73 studenti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Ciao, sono Nadia e ho 24 anni. Sono una psicologa specializzata nel supporto scolastico ed emotivo di bambini e ragazzi, con una profonda passione per l’insegnamento. Ho completato numerosi corsi sul metodo di studio, sviluppando tecniche efficaci per aiutare gli studenti a migliorare le loro competenze linguistiche e scolastiche in generale, soprattutto delle lingue straniere in particolare: spagnolo, francese e inglese. Mi dedico con particolare attenzione a ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), strutturando percorsi personalizzati che tengano conto delle loro esigenze uniche. Grazie alla mia formazione psicologica, affianco gli studenti non solo nell’apprendimento, ma anche nella gestione delle emozioni legate alla scuola, come l’ansia o la difficoltà a concentrarsi. Il mio obiettivo è aiutare gli studenti a scoprire il piacere di apprendere, che si tratti di migliorare le loro abilità linguistiche o di affrontare con serenità le sfide scolastiche. Fornisco strumenti pratici e supporto emotivo per sviluppare autonomia, sicurezza e passione per lo studio.
Leggi tutto5.0
(5)
Tutor verificati
Tutti i nostri tutor devono superare un colloquio, una selezione approfondita e una verifica del background.
Trova il tutor ideale per te in meno di un minuto
Visualizza una selezione personalizzata di tutor rispondendo ad alcune rapide domande
Domande frequenti
Come posso prenotare una lezione di prova?
Quanto costa?
Chi sono i tutor GoStudent?
Come funzionano le videolezioni individuali?
P
Pedro Medina
Docente molto attenta agli interessi dello studente, prepara le lezioni, si mostra molto vicina e ha demostrato di avere competenze linguistiche assai accurate
C
Carolina Colantuono
GIANMARCO IL TUTOR DI MATEMATICA BRAVISSIMO E DISPONIBILE CON I MIEI BIMBI CERCANDO DI RECUPERARE TUTTE LE LACUNE. VERAMENTE È IL TOP.
S
Simona
Ho trovato un tutor molto disponibile e collaborativo impiega il suo tempo nel modo migliore e cerca di aiutarmi il più possibile a trovare un metodo per farmi cercare di apprendere al meglio le nozioni.
F
Fr Anacapri
Erica si mette a disposizione, ed e' ferma ma gentile e paziente con mio figlio, e anche molto preparata nella materie che impartisce, ed é per questo che continuiamo a prendere lezioni da lei.
Per materia
Qual è il costo delle ripetizioni di Storia dell'arte?
Le ripetizioni Storia dell'arte hanno un prezzi che partono da 19,49€ Il prezzo delle ripetizioni non dipende dalla materia o dal livello, ma dal numero di lezioni mensili e dalla durata della collaborazione. Prenota una lezione di prova gratuita per scoprire tutti i vantaggi di GoStudent.
Oltre alle ripetizioni Storia dell'arte, GoStudent offre lezioni private in altre materie?
GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni Storia dell'arte e altre 30+ materie. Scegli tra le seguenti materie: grammatica, francese, geometria. Con GoStudent tuo figlio può prendere ripetizioni in più materie. Se ora tuo figlio ha bisogno di ripetizioni Storia dell'arte, ma poi le sue esigenze cambiano, possiamo aiutarlo in altre materie. I cambi di materia sono inclusi nel pacchetto.
In che modo tuo figlio può beneficiare delle ripetizioni Storia dell'arte?
GoStudent aiuta a sbloccare il pieno potenziale di ogni studente in una vasta gamma di materie tra cui Storia dell'arte. Lo facciamo: - Trovando l'abbinamento perfetto tra studenti e insegnanti in base alla personalità, alle abitudini di apprendimento e agli hobby. Possiamo aiutare a costruire un successo accademico duraturo. - GoStudent si concentra sull'apprendimento sostenibile e crediamo che l'apprendimento non abbia bisogno di una "soluzione rapida" - Cerchiamo sempre di trovare modi innovativi di insegnare, incluso l'uso di video, giochi per computer o musica. - Offriamo un servizio altamente individualizzato e personalizzato, il che significa che ogni studente riceve il tutor giusto per lui, in base alle sue esigenze specifiche e al suo stile di apprendimento
Quali sono i vantaggi di mio figlio nel prendere ripetizioni Storia dell'arte online?
Le lezioni online sono un grande vantaggio per molte famiglie. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette a insegnanti e studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti durante le lezioni usano una lavagna virtuale e strutturano le lezioni in modo interattivo per rendere le lezioni Storia dell'arte più coinvolgenti. Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le ripetizioni online Storia dell'arte possono funzionare per te