415 lezioni completate
9 studenti attivi
19 € - 30 € a lezione
Informazioni
Disponibilità
Curriculum
Sono un ragazzo molto attivo e cordiale, sempre in movimento, sportivo e con molti interessi, tra cui scacchi, calisthenics, videogame e tecnologia. Sempre appassionato delle scienze per tutti gli anni di liceo e di fisica e matematica. Mi rapporto molto bene con ragazzi più più giovani, dalle elementari fino alle medie e liceali. Riguardo matematica, non statistica e probabilità. Preparato anche sull'elettronica Sono uno studente di ignegneria elettrotecnica alla sapienza. Sono al mio ultimo anno di corso e nel frattempo che dò gli ultimi esami, per cui impiegherò circa un anno vorrei dedicarmi a dare ripetizioni ad altri ragazzi. Abbiamo affrontato molte materie scientifiche nel corso degli anni all'università e ancora prima al liceo, penso di poter mettere del mio in questo lavoro. Ino...
Leggi tutto
Scegli un orario per la tua lezione di prova di 30 minuti
23/02/25 - 01/03/25
Sun
23
Feb
Mon
24
Feb
Tue
25
Feb
Wed
26
Feb
Thu
27
Feb
Fri
28
Feb
Sat
01
Mar
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
11:00
11:30
Materie
Livello di insegnamento
Elementari
Medie
Superiori
Lingue parlate
Inglese
Titolo di studio più alto
Altro titolo accademico
Alessandro A.
Lezione di prova di 30 minuti
Conosci il tutor, definisci gli obiettivi di studio
Più di 1 anno di esperienza di insegnamento con GoStudent
Nicolò Pietro P.
Da sempre appassionato di musica, arte e nuove tecnologie, mi sono diplomato in Ing. Elettronica e successivamente in Musica Elettronica al Conservatorio! Per coronare il mio percorso sto adesso frequentando il corso magistrale di Music Engineering al Politecnico di Milano. Adoro trasmettere la passione per le materie scientifiche spiegandone la vera utilità e applicazione. Seguire studenti di tutte le età da oltre 10 anni, anche come prof negli istituti superiori, mi ha insegnato a essere attento ai bisogni di ognuno di essi per costruire un metodo e un dialogo personale con loro. Diploma di liceo scientifico tradizionale (M. L. King di Genova), Diploma Triennale Ing. Elettronica e delle telecomunicazioni (UNIGE), Diploma Triennale Musica Elettronica (Conservatorio N. Paganini). Attualmente studente Master Music Engineering (POLIMI).
Aurora P.
5.0
(
2
)
Ciao a tutti! Mi chiamo Aurora e ho una grande passione per l'insegnamento. Il mio metodo di insegnamento è orientato allo studente, alle sue esigenze e alle sue difficoltà. Vorrei proporre un metodo tecnologico e innovativo che stimoli gli studenti e aumenti la loro motivazione. Sono una persona solare e molto aperta ad ogni tipo di necessità. Non vedo l'ora di conoscervi e iniziare a vedere i vostri miglioramenti! Ho una laurea magistrale in lingue, letterature e culture moderne (inglese e tedesco) con votazione di 110 e lode. Ho acquisito i 24 cfu per l'insegnamento, quindi posso lavorare nelle scuole medie e superiori. Ho il diploma CLIL per l'insegnamento di diverse materie in lingua straniera. Ho già avuto esperienza nelle ripetizioni e nell'insegnamento di inglese, tedesco e italiano per stranieri in una scuola privata di lingue ad Augsburg in Germania. Attualmente lavoro come insegnante di inglese e tedesco in un liceo.
Giulia M.
5.0
(
4
)
Buongiorno a tutti, sono Giulia e ho 29 anni, sono appassionata di lettere antiche. Ho 3 anni di esperienza su questa piattaforma, oltre a numerosi anni di esperienza nel tutoraggio privato. Su Gostudent aiuto i ragazzi del liceo classico, scienze umane e scientifico a mantenere regolare la resa scolastica in greco antico, latino e italiano, ma anche a superare debiti e lacune. Sostengo anche gli studenti delle scuole medie nello studio delle materie umanistiche (italiano, storia, geografia). Per quanto riguarda le lingue antiche, per primo sono precisa nello spiegare la grammatica greca e latina e familiarizzare lo studente con le sue strutture. Poi, dopo aver impartito il metodo di studio, alleno gli studenti a tradurre versioni e passi d'autore, le due cose forse più richieste. Lavoro per rafforzare l'autostima in traduzione e nelle interrogazioni, mantenendo lo studente regolare nei suoi esercizi e non lasciando nessuno demoralizzarsi. Il mio obiettivo? Aiutare gli studenti del liceo e delle medie in difficoltà a superare gli ostacoli! Il mio background è incentrato su greco antico e latino: ho frequentato il liceo classico e ho una Laurea triennale in "Lettere antiche" presso l'’Università degli Studi di Milano. Al momento, sto studiando "Filologia, letterature e storia dell’antichità" allo stesso ateneo, per maturare una laurea magistrale che completi il mio percorso classicistico.
Giuliana D.
5.0
(
1
)
Ciao! Sono Giuliana Distefano e ho 27 anni. Sono un'insegnante e tutor di inglese e francese e insegnante di sostegno presso una scuola della provincia di Ragusa (Sicilia). Credo fortemente nel mestiere dell'insegnamento, quale risorsa preziosa per la formazione e la crescita degli studenti, in qualità di cittadini del domani e in un'ottica inclusiva e collaborativa che tenga conto dei progressi nel mondo della tecnologia. Strumenti di stimolo e interesse, LIM, tablets, pc e cellulari, se usati appropriatamente, diventano fonti ricche di informazioni e attività interattive, ma anche strumenti di supporto didattico per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali. Amo la musica e la natura e credo che un legame forte tra studenti, emozioni e ambiente debba essere incoraggiato, promuovendo lo sviluppo della loro intelligenza emotiva e meta-emotiva, nel rapporto costruttivo con gli altri e nel mondo socio-lavorativo. Evitare approcci astratti, garantendo la contestualizzazione, è imprescindibile per favorire la partecipazione attiva dei discenti tramite strategie creative di apprendimento (es. brainstorming, concassage), giochi, debate, peer tutoring e problem solving. Penso che la più grande forza di un'insegnante sia essere riflessivi, autentici e consapevoli che le proprie conoscenze non siano mai sufficienti e soddisfacenti, favorendo il confronto e l'aggiornamento permanente nell'ottica del lifelong learning. Credo sia fondamentale assicurare un insegnamento che possa essere parallelo ai valori trasmessi dalle famiglie, scongiurando il rischio della frammentazione della personalità degli studenti. Solo così è possibile adattarsi ai loro reali bisogni di apprendimento e fare leva sui loro punti di forza, le loro aspettative per il futuro, i loro continui cambiamenti, le relazioni tra pari, la loro autostima e la loro self-confidence. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione (LM 39) il 27 ottobre 2021. Ho studiato le lingue straniere (tra cui, oltre all'inglese e il francese, anche lo spagnolo, al liceo linguistico, e la LIS, lingua dei segni italiana, all'università) secondo una forte vocazione sociale e l'incoraggiamento all'accettazione delle differenze socioculturali, rispettando vari stili cognitivi e di apprendimento e adattandomi a essi, specialmente in presenza di studenti con BES. Ho approfondito i miei studi psicologici, pedagogici, didattici, ma anche neuropsichiatrici, sui disturbi del neuro-sviluppo, i DSA e lo svantaggio socio-economico e culturale. Ho superato i due concorsi per l'accesso al corso di specializzazione sul sostegno per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Sono specializzata sulle attività di sostegno didattico agli studenti con disabilità della scuola secondaria di primo grado presso l'università degli studi di Enna (KORE) e ho svolto il tirocinio diretto presso un Istituto Comprensivo accreditato (USR Sicilia) nella provincia di Ragusa (I.C. L. Pirandello). Ho specificamente acquisito, con il tirocinio, esperienza nell'elaborazione di strategie e l'applicazione di metodologie didattiche adeguate in presenza di Disturbo Oppositivo Provocatorio, disturbo del linguaggio nella sua componente espressiva e disabilità intellettiva di grado lieve. Ho conseguito la certificazione C2 di inglese (LanguageCert - High Pass), quattro certificazioni informatiche (Coding, LIM, Tablet, Eipass 7 Moduli User), Eipass standard e superato l'esame finale del corso di perfezionamento CLIL (con relativa relazione finale e certificazione). Ho conseguito, nell'a.a. 2023/2024, l'abilitazione per la classe di concorso AB25 (inglese nella scuola secondaria di primo grado).
Lezione di prova di 30 minuti
Conosci il tutor, definisci gli obiettivi di studio
Più di 1 anno di esperienza di insegnamento con GoStudent