Tutor nuovo
19 € - 30 € a lezione
Informazioni
Curriculum
Disponibilità
Sono un ragazzo solare e intraprendente, quando mi pongo un obbiettivo lo raggiungo sempre. Per me è importantissimo che lo studente si senta a proprio agio durante la lezione e che abbia voglia di continuare ad imparare, anche grazie al metodo di studio che andremo ad utilizzare insieme. Ho conseguito il diploma presso il liceo scientifico Carlo Cattaneo di Torino. Attualmente sto frequentando il secondo anno di ingegneria chimica al Politecnico di Torino. Ho già esperienza nel campo delle ripetizioni con bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni.
Materie
Livello di insegnamento
Elementari
Medie
Superiori
Lingue parlate
Inglese
Titolo di studio più alto
Maturità
Scegli un orario per la tua lezione di prova di 30 minuti
02/04/25 - 08/04/25
Wed
02
Apr
Thu
03
Apr
Fri
04
Apr
Sat
05
Apr
Sun
06
Apr
Mon
07
Apr
Tue
08
Apr
14:00
14:30
15:00
15:30
Francesco F.
Lezione di prova di 30 minuti
Stefano F.
Buongiorno lettore! Offro ripetizioni nelle principali materie umanistiche (italiano, latino, greco, storia, filosofia, geografia) a studenti delle scuole secondarie di I e II grado. Posso aiutare studenti universitari negli esami di storia, latino e italiano. Sono diplomato al liceo classico. Ho proseguito gli studi in ambito umanistico all’Università di Firenze. Mi sono laureato alla laurea triennale in Storia (L-42) e adesso sto concludendo il mio percorso universitario con la laurea magistrale in Scienze storiche (LM-84). Ho studiato con passione e profitto per gli esami curricolari di storia (dalla storia antica a quella contemporanea ed extra-europea) e per altri aggiuntivi di latino, italiano, filosofia, geografia, che ho sempre superato con successo. Inoltre ho sostenuto esami di psicologia, didattica e pedagogia, utili per l’insegnamento. Sono appassionato di storia e letteratura, soprattutto quella antica, e mi piace trasmettere le mie passioni agli altri. Cerco sempre di instaurare un dialogo con i ragazzi e di aiutarli a vedere le loro potenzialità. Ho esperienze di ripetizioni con ragazzi di ogni età. Sono animatore per bambini e ragazzi nell'oratorio. Ho partecipato come animatore a diversi centri estivi e campi scuola. Il metodo e le tecniche di insegnamento sono basate sulle esigenze di ogni singolo studente. Durante la prima lezione cerco di conoscere chi ho di fronte, di ascoltarlo e di capire la sua situazione. Successivamente elaboro un piano di lavoro personalizzato per ogni allievo con l'intento di rafforzare i suoi punti forti (abilità e capacità) e soprattutto di potenziare gli aspetti dello studio e delle materie dove si incontrano maggiori difficoltà. A seconda dei problemi, le strategie di lavoro possono comprendere una maggiore pratica di esercizi e compiti, spiegazioni personalizzate, approfondimenti secondo le esigenze e l’interesse del singolo studente. Offro ripetizioni nelle principali materie umanistiche (italiano, latino, greco, storia, filosofia, geografia) a studenti delle scuole secondarie di I e II grado. Posso aiutare studenti universitari negli esami di storia, latino e italiano. Sono diplomato al liceo classico. Ho proseguito gli studi in ambito umanistico all’Università di Firenze. Mi sono laureato alla laurea triennale in Storia (L-42) e adesso sto concludendo il mio percorso universitario con la laurea magistrale in Scienze storiche (LM-84). Ho studiato con passione e profitto per gli esami curricolari di storia (dalla storia antica a quella contemporanea ed extra-europea) e per altri aggiuntivi di latino, italiano, filosofia, geografia, che ho sempre superato con successo. Inoltre ho sostenuto esami di psicologia, didattica e pedagogia, utili per l’insegnamento. Ho svolto attività di tirocinio presso il liceo classico Forteguerri di Pistoia. Sono appassionato di storia e letteratura, soprattutto quella antica, e mi piace trasmettere le mie passioni agli altri. Cerco sempre di instaurare un dialogo con i ragazzi e di aiutarli a vedere le loro potenzialità. Ho esperienze di ripetizioni con ragazzi di ogni età. Sono animatore per bambini e ragazzi nell'oratorio. Ho partecipato come animatore a diversi centri estivi e campi scuola. Il metodo e le tecniche di insegnamento sono basate sulle esigenze di ogni singolo studente. Durante la prima lezione cerco di conoscere chi ho di fronte, di ascoltarlo e di capire la sua situazione. Successivamente elaboro un piano di lavoro personalizzato per ogni allievo con l'intento di rafforzare i suoi punti forti (abilità e capacità) e soprattutto di potenziare gli aspetti dello studio e delle materie dove si incontrano maggiori difficoltà. A seconda dei problemi, le strategie di lavoro possono comprendere una maggiore pratica di esercizi e compiti, spiegazioni personalizzate, approfondimenti secondo le esigenze e l’interesse del singolo studente. In ogni lezione correggo sempre tutti gli esercizi assegnati, spiegando i motivi di ogni correzione e cercando di farli comprendere e interiorizzare al ragazzo, in tal modo evitando la ripetizione degli errori per il futuro.
Luca L.
4.6
(
2
)
Dopo il diploma al Liceo Scientifico, mi sono laureato in Archeologia all'Università di Torino (Laurea Triennale e Magistrale), e mi sono poi specializzato in Archeologia Classica alla Scuola di Specializzazione dell'Università di Milano. Spero un giorno di diventare un nuovo Indiana Jones (possibilmente senza persone che cercano di rubarmi i reperti trovati), o quantomento di spingere altre giovani menti verso l'arte, la storia e la cultura. Il mio mito è Alberto Angela, e i miei hobby sono leggere, vedere film e serie TV e giocare a videogiochi ambientati nel passato (e non solo). Dopo il diploma al Liceo Scientifico (indirizzo P.N.I.), mi sono laureato in Archeologia all'Università di Torino (Laurea Triennale e Magistrale), e mi sono poi specializzato in Archeologia Classica alla Scuola di Specializzazione dell'Università di Milano. Ho partecipato a numerosi scavi archeologici durante gli anni dell'università, fra cui uno subacqueo. Possiedo le certificazioni ECDL, PET ed FCE; sono madrelingua Italiano e ho un buon livello di Inglese parlato e scritto, certificato a livello B2, ma di fatto a livello C1.
Giuseppe Luigi Q.
Ciao! mi chiamo Giuseppe e sono uno studente di Medicina presso UniFi. Sono un ragazzo di 21 anni che oltre ad essere appassionato di scienza passa le sue giornate praticando sport come nuoto,running e ciclismo e adora suonare la chitarra e il pianoforte. Mi trovo in questa piattaforma già da un po’ in quanto una delle mie passioni è proprio l’insegnamento, sono sempre entusiasta di trattare gli argomenti che mi appassionano con gli studenti e fare divulgazione scientifica. Il mio metodo di insegnamento si basa innanzitutto nell’instaurare un rapporto tutor-studente calmo,confortevole e motivante,dove sbagliare è consentito e costruttivo al fine di imparare. Sono un tutor molto empatico che ha a cuore oltre che il rendimento nella materia trattata anche la passione che l’alunno può scoprire per gli argomenti che trattiamo, e che spiego sempre con entusiasmo e coinvolgimento. In particolare mi sento fortemente competente nella preparazione di test d'ingresso universitari, preparazione di cui ho un’esperienza ampia per i test di medicina,veterinaria e Tolc per scienze biologiche e farmaceutiche. Con gli anni che ho speso nella loro preparazione ho sviluppato ragionamenti e conoscenze utili per svolgere esercizi e altro nel modo più efficiente possibile e sarei molto entusiasta di aiutare qualcuno in questi campi. Sono uno studente di medicina presso unifi, ho frequentato in passato la facoltà di biologia presso unipa. Mi sono diplomato al liceo classico e ho già avuto esperienze di ripetizioni nei miei anni passati. Ho partecipato e superato in ottime posizioni sia il test di medicina che quello di veterinaria e medicina in inglese. In passato ho dato ripetizioni a ragazzi delle medie e delle superiori anche con problemi scolastici come ansia e forte demotivazione,quest’ultima sono fiero di averla fatta sempre superare, inoltre ho preparato alcuni ragazzi per la preparazione al test i ingresso di medicina e anche per esami universitari.
Gianluca P.
Sono laureato in filologia moderna da circa 6 anni, ma già prima del conseguimento del titolo ho avuto modo di effettuare lezioni di storia, geografia, italiano, latino (lezioni private e tirocinio nelle scuole). Da cinque anni insegno presso Scuole secondarie di primo grado (scuole medie) e scuole secondarie di secondo grado (licei e professionali). Riguardo allo svolgimento della lezione ho sempre ritenuto essenziale suddividerla in tre sezioni: spiegazione non solo orale ma anche con il supporto scritto o di immagini; confronto e discussione con gli alunni sul tema appena trattato ed eventuali dubbi da risolvere; test su argomento trattato da svolgere prima in collaborazione con il docente e poi in maniera autonoma. Ho perfezionato una tecnica di apprendimento per concetti teorici ed esercizi: mappe concettuali e sintesi sono i miei migliori alleati! Al di la dello svolgimento della lezione, credo che il rapporto che si crea tra prof e alunno sia fondamentale non solo per il raggiungimento del risultato, ma anche per confrontarsi e apprendere dagl'altri. Per questo credo che una delle qualità più importanti che un prof debba possedere, sia quella di non perdere mai la curiosità e le caratteristiche tipiche di uno studente. Certificazione lim, tablet,ecdl. Master annuale di primo livello (60 cfu-1500 ore) in discipline geografiche. Conseguimento certificazione linguistica livello C2 conseguita presso il British Institute. Il mio percorso accademico era strutturato seguendo la linea del 3 + 2, triennale + biennale. Ho svolto numerosi esami di letteratura e lingua italiana e latina, ma anche di storia e geografia
Lezione di prova di 30 minuti