83 lezioni completate
2 studenti attivi
19 € - 30 € a lezione
Informazioni
Disponibilità
Curriculum
Sono Gaia Raddi, ho 26 anni e sono di Napoli. Dal 2019 impartisco lezioni private di latino a studenti del liceo, attività che mi permette di supportare i ragazzi nel loro percorso di studi. Amo creare un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo, cercando sempre nuovi modi per motivare gli altri a raggiungere i propri obiettivi Maturità classica presso Liceo classico Jacopo Sannazaro con votazione 96/100. Laurea triennale in Scienze dei beni culturali (110/110 e lode). Erasmus a Valencia. Laurea magistrale in Management del patrimonio culturale (110/110 e lode) presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Master in HR&Digital Recruiting presso l’IPE BS.
Scegli un orario per la tua lezione di prova di 30 minuti
22/02/25 - 28/02/25
Sat
22
Feb
Sun
23
Feb
Mon
24
Feb
Tue
25
Feb
Wed
26
Feb
Thu
27
Feb
Fri
28
Feb
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Materie
Livello di insegnamento
Superiori
Lingue parlate
Inglese
Spagnolo
Titolo di studio più alto
Laurea Magistrale/Master
Gaia R.
Lezione di prova di 30 minuti
Conosci il tutor, definisci gli obiettivi di studio
Più di 1 anno di esperienza di insegnamento con GoStudent
Luca D.
Sono uno studente universitario di informatica, nutro una passione per questa materia che ho coltivato attraverso gli studi. In generale sono appassionato delle materie scientifiche come matematica, fisica e chimica. Oltre allo studio mi piace fare attività fisica, tra cui, la mia preferita, sono le escursioni in montagna. Diplomato con 86 presso il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate M. G. Agnesi a Merate (LC) ora studente Universitario presso l'Università degli studi di Milano iscritto al corso di laurea di informativa.
Lorenzo B.
Sono uno studente di ingegneria elettronica al secondo anno presso l'Università degli studi di Firenze e, prima di iscrivermi all'università ho frequentato le scuole professionali per elettricisti civili ed industriali. Metto passione in ciò che studio, per questo credo di poter trasmettere al meglio quello che ho appreso e continuo ad apprendere.
Luca R.
Sono uno studente all'ultimo anno della triennale in Matematica e, oltre a studiare teoremi dai nomi impronunciabili, mi piace aiutare i miei compagni di corso e i ragazzi più piccoli di me nel loro studio quotidiano. Quando finalmente riesco a staccare la testa da tutti i numeri e le formule, frequento la palestra di arrampicata e, quando possibile, mi concedo qualche escursione in montagna con altri amici. Durante il weekend poi, gestisco un oratorio con ragazzi di ogni età, e grazie a loro posso sperimentare con un'altra mia grande passione: il teatro. Questo sono io, sempre pronto a mettermi in gioco, sempre disposto a farmi in quattro per aiutare qualcuno, sempre puntando a migliorarsi. Ho frequentato il liceo scientifico Majorana di Torino seguendo l'indirizzo tradizionale, partecipando durante il triennio a gare di matematica e usufruendo così di lezioni di potenziamento. Dopo la maturità ho iniziato a frequentare l'università di Matematica sempre a Torino e sono attualmente al a pochi esami dalla laurea. Durante questo periodo accademico ho anche già conseguito i crediti formativi obbligatori per l'insegnamento (percorso 24 cfu, ora abrogato) e punto a concludere triennale - e successiva magistrale - per poter così diventare insegnante di ruolo. Ricopro inoltre il ruolo di Tutor per il corso di Istituzioni di Matematiche e Metodi Statistici presso il Dipartimento di Scienze Naturali di Torino.
Francesco L.
5.0
(
2
)
Salve, sono Francesco Lioi. Oltre alla mia passione per la matematica sono un valente illusionista nonché un musicista e un cantante. Da quando ero piccolo suono la chitarra e mi piace tanto cantare al punto che da oltre 25 anni studio anche canto lirico. Non è che sia un genio del gioco degli scacchi, ma mi piace anche giocarci ogni tanto. A 12 anni, senza nessun libro (all'epoca non c'era internet) ho risolto il cubo di Rubik con un mio personalissimo metodo che mi piacerebbe insegnare a qualcuno, non è veloce come quelli codificati adesso, ma in un paio di minuti si riesce... niente male per un ragazzo di 12 anni. Mi interessano molto le applicazioni della matematica all'illusionismo, si chiama "matemagica" argomento che mi interessa molto, mi sono divorato a 13 anni i libri di MARTIN GARDNER che tratta dell'argomento. Sono anche appassionato ed esperto di tecniche di memorizzazione e lettura veloce, mi sono interessato della Programmazione Neuro Linguistica e sono stato istruttore di Yoga. Insomma ho avuto una vita molto attiva e piena di interessi. Attualmente sto perfezionando il nuovo numero di illusionismo mentre mi piace suonare i pezzi dei Maneskin (lontani dalla mia età, ai tempi miei suonavo i Pooh) perché mi piace il loro estro e la loro freschezza, oltre che il fatto che suonano dal vivo senza musica campionata (non ho nulla in contrario alla musica campionata, ma preferisco suonare dal vivo). La matematica per me è un divertimento e una passione come le altre che ho e mi piacerebbe che chi deve studiarla la vivesse come un piacere e un divertimento, non come una cosa difficile e tediosa. Saluti. Ragioniere e perito commerciale per incoscienza, con il massimo dei voti... e chi lo avrebbe detto. Geometra per divertimento, il miglior compito di topografia dell'istituto... il prof. disse che in tanti anni di insegnamento mai nessuno era riuscito a fare un compito così perfetto... vabbè partivo avvantaggiato... dottore in Matematica. Dottore magistrale in matematica per passione. E' stata una faticaccia, considerando che lavoravo, ma volere è potere.
Lezione di prova di 30 minuti
Conosci il tutor, definisci gli obiettivi di studio
Più di 1 anno di esperienza di insegnamento con GoStudent