717 lezioni completate
2 studenti attivi
19 € - 30 € a lezione
Informazioni
Disponibilità
Curriculum
Mi chiamo Teresa, ho ventotto anni e sono una dottoressa magistrale in Traduzione Specialistica (LM-94). Dal 2014 offro supporto nello studio della lingua inglese a studenti di tutte le età. Le mie lezioni sono volte alla preparazione di interrogazioni e compiti in classe, al recupero di debiti formativi, alla preparazione di esami universitari, al conseguimento di certificazioni linguistiche e destinate a chiunque voglia approfondire, rafforzare, migliorare l’uso e la comprensione della lingua. Cerchi un tutor empatico, competente, appassionato e disponibile? Sarei felice di aiutarti! L’inglese è parte integrante della mia vita. Fin da bambina ho manifestato una grande curiosità per le lingue che non riuscivo a comprendere, ben presto affiancata da una spiccata attitudine al loro apprend...
Leggi tutto
Scegli un orario per la tua lezione di prova di 30 minuti
23/02/25 - 01/03/25
Sun
23
Feb
Mon
24
Feb
Tue
25
Feb
Wed
26
Feb
Thu
27
Feb
Fri
28
Feb
Sat
01
Mar
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
Materie
Livello di insegnamento
Elementari
Medie
Superiori
Lingue parlate
Tedesco
Inglese
Italiano
Russo
Titolo di studio più alto
Laurea Magistrale/Master
Esperienza con bisogni educativi speciali
Ansia
Stress mentale
Teresa B.
Lezione di prova di 30 minuti
Conosci il tutor, definisci gli obiettivi di studio
Più di 2 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Irene V.
Mi Chiamo Irene Vanni e sono una studentessa presso l'Università di Bologna. Dopo essermi diplomata presso il Liceo Classico Francesco Filelfo di Tolentino, con una valutazione 100/100, mi sono iscritta al corso triennale Diplomatic and International Sciences (curriculum inglese), erogato da UuniBo presso il campus di Forlì. Sono una ragazza socievole e empatica, cosa che mi ha aiutato molto nelle passate esperienze con studenti a cui ho impartito ripetizioni. Tra i miei altri interessi ci sono la musica, la lettura e le lingue straniere (attualmente sto studiando il francese e l'arabo).
Katsiaryna A.
5.0
(
1
)
Sono una studentessa al terzo anno di ingegneria industriale. Ho completato i miei primi studi, scuola media e superiore, nel mio paese di provenienza (Bielorussia). Dopo il mio trasferimento in Italia ho proseguito con i studi, frequentando il liceo scientifico Marco Vitruvio Pollione(Avezzano). Sin da piccola ho desiderato di fare l'insegnante, essendo la cosa per la quale mi sento portata e sono sicura di esserne in grado. Ho lavorato con dei ragazzi e anche compagni a cui serviva l'aiuto per la preparazione degli esami o compiti in classe e abbiamo sempre avuto ottimi risultati. Il mio forte sta nel individuare velocemente il problema di ognuno dei miei studenti e aiutare a risolverlo il prima possibile. Sono una ragazza pazienze e premurosa, mi adatto facilmente ad ogni tipo di circostanza, ho un bagaglio culturale molto ricco, date le mie esperienze all'estero. Sin da piccola ho sempre avuto la passione per le materie scientifiche, ed è per questo che ho scelto di frequentare la scuola media e superiore concentrata particolarmente su fisica e matematica. Sono nata in Bielorussia e ho deciso di finire i miei primi studi nel mio paese, dove si presta molta attenzione alle materie scientifiche, come ad esempio matematica. Alle superiori ogni studente sceglie il percorso che reputa utile per il suo futuro, o anche in base a quale università sceglie di intraprendere. Ovviamente la mia scelta era quella di studiare fisica e matematica più ore a settimana. Dopo aver ottenuto il diploma mi sono trasferita in Italia, e per completezza personale ho voluto iscrivermi al Liceo scientifico per avere una visione maggiore e per poter ottenere un modo di confronto tra i diversi paesi. Ora mi trovo al terzo anno di Ingegneria e sono felice di aver preso questa facoltà perché mi permette di crescere e avere più competenze necessarie per aiutare i miei studenti.
Claudia D.
Ho iniziato ad interfacciarmi per la prima volta con l’insegnamento ai tempi del liceo, quando molti compagni di classe mi chiedevano di aiutarli a comprendere alcuni argomenti, in diverse materie, umanistiche e scientifiche. Ancor prima dell’inizio del mio percorso universitario, ho fatto diventare questa mia attitudine un lavoro, che mi permettesse di avere i miei risparmi e mantenermi gli studi. Negli anni ho avuto a che fare con molti studenti, di tutte le età, con esigenze, storie e problematiche diverse. Col trascorrere del tempo, ho imparato a relazionarmi con loro e a migliorare le mie capacità di ascolto, la mia pazienza, traendo io stessa molte lezioni da ciascuna esperienza formativa. Amo mettere a proprio agio i miei studenti, creare un clima di familiarità e accoglienza, con la speranza sempre viva di poter accendere in loro la curiosità, le capacità e magari anche la passione che non hanno mai saputo di possedere. Pur continuando privatamente con questa occupazione ancora adesso, il mio percorso personale mi ha portato a percorrere una strada diversa. Mi sono laureata in ingegneria energetica, con molti sacrifici, e sto proseguendo i miei studi approfondendoli con la laurea magistrale per avere le basi per poter ricoprire questo ruolo professionale in modo completo e competente. Ho sempre amato il mondo della scienza, in tutte le sue sfaccettature, l’ho sempre trovato profondamente affascinante, soprattutto capire come funzionano le cose, in piccolo e in grande, metterci mano se possibile, comprenderne le criticità e le meraviglie. Forse è anche per questo che allo stesso modo, mi rende felice poter trasmettere quello che ho imparato nel corso degli anni ad altre persone, sentirmi partecipe in piccolo del loro arricchimento. Credo infatti che chi vede il Sapere come un mero esercizio intellettuale, asettico e senza anima, si perde molto, la parte migliore. Ho frequentato il liceo scientifico ad indirizzo sperimentale. La matematica e la fisica sono sempre state le mie materie preferite, insieme alle altre materie scientifiche. Dopo la maturità conseguita con Lode, mi sono iscritta alla facoltà di Ingegneria, laureandomi in Ingegneria Energetica con una tesi sui LOHC (Liquid Organic Hydrogen Carriers). Sono iscritta e frequento il corso magistrale di Ingegneria Energetica presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Francesca L.
5.0
(
2
)
Sono Francesca, ho 24 anni e sono laureata magistrale con lode in Psicologia Clinica. Sono una persona solare, attenta, portata per l'ascolto e la comprensione delle più svariate esigenze. Mi piace aiutare gli altri e riuscire a trovare soluzioni innovative per guardare le situazioni e i problemi in modo diverso. Amo lo sport e questo mi permette di ritrovare la tranquillità in periodi della vita intensi, mi ricorda che a volte raggiungere obiettivi che sembrano lontani è molto più semplice di quanto si creda: basta ampliare le proprie vedute e focalizzare ciò che ancora non si riesce a vedere! Anche i libri spesso mi aiutano... Non trovi anche tu che conoscere qualcun altro, anche attraverso un semplice racconto, possa farti scoprire qualcosa di te? Ho frequentato il Liceo Scientifico a Bologna e ho successivamente proseguito i miei studi in ambito psicologico conseguendo la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Ateneo di Firenze. Ho poi preparato i miei scatoloni e attualmente mi trovo a Perugia, città nella quale ho conseguito la laurea magistrale di Psicologia clinica con votazione di 110 e lode.
Lezione di prova di 30 minuti
Conosci il tutor, definisci gli obiettivi di studio
Più di 2 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent